
04 Gen SOS clima pazzo: proteggiti dai rischi
Viaggia in sicurezza. E scopri in anticipo che tempo farà
Tutti ci siamo resi conto che negli ultimi anni in Italia sono sensibilmente aumentati gli eventi atmosferici estremi. Dalle bombe d’acqua, alle trombe d’aria fino alla grandine sempre più grossa. Dando una veloce occhiata alle statistiche raccolte dalla Banca dati europea sui “Fenomeni meteorologici locali e violenti” (Eswd) possiamo comprendere subito la portata della questione. Parlano chiaro: negli ultimi dieci anni nel nostro Paese si sono triplicati i casi di forte maltempo, con un aumento significativo di precipitazioni brevi ma particolarmente intense, di tempeste e inondazioni, comprese valanghe e bufere di neve.
Mai così caldo
A spiegarci il motivo arriva in soccorso la scienza, che individua la causa nell’aumento delle temperature medie globali. Il decennio 2010-2019 è stato il più caldo da quando esistono registrazioni attendibili e regolari del clima, mentre l’estate 2021 è stata la più rovente che l’Europa abbia visto negli ultimi 30 anni. Inoltre, i meteorologi sottolineano la maggiore costanza della presenza dell’anticiclone africano sull’Italia che produce l’innalzamento delle temperature. Tutto questo si traduce in carburante per eventi meteo estremi.
Per tale motivo oscilliamo tra forte siccità da una parte, e temporali violenti, dall’altra.
Non lasciarti sorprende e difenditi da questi estremi fenomeni atmosferici: puoi fare di più. È buona abitudine dare uno sguardo alle previsioni del tempo prima di mettersi al volante. Per farlo, puoi contare sull’App UnipolSai, disponibile per le piattaforme Android e iOS, con la funzionalità Alert Meteo, grazie alla quale ricevi immediatamente una notifica meteo sul tuo smartphone in caso di fenomeni intensi come grandine, pioggia forte o neve, per proteggere te e la tua vettura. Inoltre, ti ricordiamo che puoi attivare la polizza auto UnipolSai Km&Servizi pensata per coprire anche i danni provocati da eventi atmosferici e fenomeni naturali (alluvione, grandine, frana, caduta alberi). Scelte che possono fare davvero la differenza quando c’è bisogno.