
27 Lug Scopri l’Italia in sella alla tua moto
Il nostro paese è noto in tutto il mondo per la sua cultura, il suo cibo e per i suoi paesaggi.
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia ci sono numerosi percorsi che conducono alla scoperta di meraviglie nascoste ed è per questo che l’Italia rientra tra le mete preferite dei motociclisti.
Le nostre strade offrono la possibilità di viaggiare immersi in uno scenario che muta continuamente e ci sono percorsi che sono entrati ufficialmente nelle lista dei desideri di tutti gli appassionati di due ruote.
Ecco la lista di viaggi che, secondo noi, non puoi perderti quest’estate!
Le Dolomiti
Uno dei percorsi più famosi è quello che conduce dalla Val Gardena fino a Cortina, nota località sciistica.
Il viaggio prevede l’attraversamento dei i valichi più scenografici delle Dolomiti e tra un tornante e l’altro si può raggiungere il Passo Rombo attraverso una strada che si snoda tra l’Austria e l’Italia.
Le strade da percorrere sono adatte a ogni modello di moto e l’itinerario può essere completato in quattro giorni di viaggio.
La Via del Sale
Questo percorso si sviluppa sull’antica via che i mercanti utilizzavano per trasportare il sale dal mare all’entroterra e collega la località di Camporosso a quella di Limone Piemonte.
Questo itinerario, per via del suo fondo sterrato, è consigliato esclusivamente alle moto enduro. Non è particolarmente impegnativo, ma bisogna prestare molta attenzione perché in alcuni punti non è presente il guardrail.
L’intero tragitto può essere completato in due giorni. L’unico impedimento che si potrà incontrare durante il viaggio sarà la strada tra Monesi e Limone che è a numero chiuso, a pagamento e non può essere percorsa dopo il calare del sole.
Le crete senesi
Un centinaio chilometri da esplorare immersi completamente nella campagna toscana e su strade bianche. Questo percorso è particolarmente conosciuto anche tra i ciclisti per via della rinomata gara “Eroica”.
L’unico difetto di queste strade sterrate è la nuvola di polvere che si alza al passaggio dei mezzi e che riduce la visibilità.
La durata prevista dell’itinerario è di due giorni.
Le Cinque Terre
Questo splendido tracciato collega il paese di Deiva Marina alla città di La Spezia, costeggiando uno dei mari più belli d’Italia. Questa gita si può fare tutto l’anno ma i periodi più godibili sono sicuramente la primavera e l’autunno.
La strada è in buone condizioni ed è adatta per ogni tipo di mezzo a vostra disposizione.
Sardegna
Questa regione si presta particolarmente per le escursioni in moto e c’è l’imbarazzo della scelta nei percorsi da scegliere.
Una volta arrivati a Olbia, si può decidere di viaggiare verso Nord e percorrere la Costa Smeralda per ammirare il fantastico panorama che offre quest’isola oppure, se si è appassionati di moto enduro, ci si può avventurare nelle calette per raggiungere spiagge più esclusive.