
03 Ago Proteggi il tuo cucciolo dal caldo dell’estate!
Durante la bella stagione siamo abituati a difenderci con l’aria condizionata dalle temperature molto alte, ma come facciamo a proteggere i nostri amici a quattro zampe dal caldo?
I loro nemici principali sono il Sole e l’afa e possono provocargli colpi di calore e scottature.
Piccoli accorgimenti da tenere presente
In questi giorni, l’anticiclone africano sta facendo salire vertiginosamente il termometro, per questo è sempre consigliato limitare le uscite con il proprio animale solo alla mattina e alla sera. Se si è obbligati a uscire nelle ore più calde dovremo fare molta attenzione alle zampe, assicurandoci sempre di farlo camminare all’ombra o sull’erba, evitando l’asfalto rovente.
Prestate attenzione ai colpi di calore, soprattutto se l’animale è anziano, è un cucciolo o non ha delle condizioni di salute ottimali (problemi respiratori/cardiaci o è un esemplare in sovrappeso).
Come si riconosce un colpo di calore? I segni da non sottovalutare sono:
- Sguardo spento.
- Respiro affannoso.
- Difficoltà a camminare o d’equilibrio.
- Vomito.
Per aiutarlo dobbiamo spostarlo in una zona fresca della casa e abbattere la sua temperatura corporea con l’ausilio di un telo bagnato. Diamogli un po’ di sollievo con dell’acqua, facendo attenzione a fargliela bere a piccoli sorsi, oppure facendogli leccare un cubetto di ghiaccio.
Altre piccole attenzioni che possono fare la differenza per il vostro animale:
- Se il vostro cucciolo resta in casa tutti i giorni ecco un piccolo trucchetto per fargli soffrire meno il caldo. Prima di uscire per andare a lavoro, mettete qualche cubetto di ghiaccio nella ciotola dell’acqua, in questo modo rimarrà fresca più a lungo.
- Sembra superfluo elencarlo, ma non bisogna mai lasciarli chiusi in macchina perché si possono raggiungere temperature elevate all’interno dell’abitacolo e verrebbe messa a rischio la loro vita.
- Anche quando i nostri amici pelosi giocano in acqua dobbiamo prestare attenzione! Purtroppo non fanno caso alla stanchezza e potrebbero allontanarsi troppo dalla costa senza essere più in grado di tornare indietro.
- Le pozze d’acqua stagnante possono essere molto pericolose. I nostri animali adorano tuffarcisi dentro, ma nella concitazione dei loro giochi potrebbero berle e rischiare di incorrere in una intossicazione.
Fuochi d’artificio che paura!
Durante l’estate ci sono tantissime feste in tutti i paesi italiani e molti di questi, a fine serata, organizzano uno spettacolo pirotecnico per far divertire grandi e piccini. Purtroppo, però, per il nostro cucciolo è fonte di una delle paure più grandi.
Per tranquillizzarlo dovremo chiudere porte e finestre, cercando di isolare il più possibile la casa, e creare un posto sicuro in cui possano rifugiarsi. Se vogliamo rassicurare ancora di più il nostro animale potremo dargli il suo giocattolo preferito e aspettare insieme a lui la fine dei fuochi d’artificio!
I pericoli per i nostri amici a quattro zampe sono tanti ma con questi piccoli consigli potrete vivere serenamente l’estate facendo insieme le attività che più amate!