
14 Dic Come preparare la macchina all’arrivo dell’inverno
La stagione più fredda sta arrivando e molto presto dovremo prepararci ad affrontare l’inverno e le sue condizioni meteo rigide sulle nostre strade.
Per viaggiare sempre in sicurezza e non farsi trovare impreparati dalla neve, dovremo assicurarci che tutti i dispositivi di sicurezza della nostra auto siano in ottime condizioni.
Dagli pneumatici alle spazzole tergicristalli è sempre bene fare un controllo accurato!
Pneumatici per l’inverno o catene da neve sempre a portata di mano
Da 5 anni a questa parte il Ministero dei Trasporti ha definito delle date, valide in tutta Italia, in cui sarà obbligatorio avere dei dispositivi antisdrucciolevoli. Dal 15 Novembre al 15 Aprile, infatti, sarà necessario avere a bordo della catene da neve o montare degli pneumatici invernali M+S con la dicitura 3 peaks mountain snow flake.
Le catena da neve da utilizzare dovranno essere omologate e non è assolutamente consentito l’utilizzo delle “calze da neve”.
I sistemi antineve e i possibili danni sulle auto
Molto spesso, per migliorare la trazione sulle strade dopo una nevicata, vengono utilizzati il sale o la sabbia.
Sono entrambi metodi molto efficaci, ma non privi di controindicazioni per la nostra automobile. Il sale, infatti, è ottimo per sciogliere lo strato di ghiaccio che si forma sulle strade, ma è anche altamente corrosivo per le componenti metalliche della macchina. Per questo, dopo aver percorso una strada su cui è stato messo del sale, sarà necessario lavare accuratamente il nostro veicolo.
Anche la sabbia ha i suoi pro e contro. Garantisce sicuramente una maggiore aderenza ma, i piccoli sassi che la compongono, potrebbero essere sollevati dai battistrada dei veicoli che ci precedono. È consigliabile, quindi, tenere la distanza di sicurezza dal mezzo davanti a noi per evitare danni al parabrezza e ai fari.
Un buon impianto di illuminazione
In queste giornate in cui le ore di luce sono poche, l’impianto di illuminazione svolge un ruolo importante. Tutte le luci dell’auto sono necessarie e devono essere funzionanti; da quelle che illuminano la targa a quelle che ci permettono di vedere e farci vedere quando è buio o c’è nebbia.
Inoltre, non bisogna mai sottovalutare l’orientamento dei fari che, se regolati male, potrebbero abbagliare gli altri automobilisti o schiacciare troppo il fascio di luce.