
08 Mar Acquistare le polizze a rate: tutti i vantaggi e le opportunità offerte
Secondo uno studio la maggior parte degli italiani preferisce eseguire dei pagamenti dilazionati nel tempo. Ci risulta molto più comodo pagare una rata mensile che si aggira intorno ai 300€/400€ per avere tutto ciò che occorre nella nostra vita quotidiana.
Ma cosa si può comprare a rate?
Tra i nostri acquisti prediletti troviamo: gli oggetti di elettronica, seguiti subito dopo dalle macchine e dalle moto. Ma non tutti sanno che, oltre ai beni materiali, si possono acquistare a rate anche dei servizi, come ad esempio delle polizze assicurative.
UnipolSai e l’agenzia Di Martile offrono, a tutti coloro che lo richiedono, un finanziamento a tasso 0 per l’acquisto di una polizza. I limiti imposti sono di 2.500€ oppure 5.000€ se si possiede una partita IVA.
Come ottenere la polizza a rate
Una volta che una domanda viene presentata, devono essere effettuati dei controlli sulla situazione economica e professionale del richiedente. In questo modo si può valutare la sua solvibilità.
Ogni ente ha i suoi parametri con cui valutare le richieste, ma i principali che vengono utilizzati sono:
- Reddito e patrimonio del richiedente: viene valutato il rapporto tra il reddito, i beni immobili e mobili di proprietà del cliente e l’importo delle rate del finanziamento.
- L’affidabilità creditizia: chi ha già utilizzato utilizzato questo strumento senza incontrare problemi.
I tassi d’interesse
I due tassi di interesse che vengono utilizzati sono il TAN (Tasso Annuale Nominale) e il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale d’interesse).
Il TAN è il tasso d’interesse che viene applicato al finanziamento, il TAEG, invece, indica il suo costo globale.
Il finanziamento a tasso 0
Un finanziamento per essere a tasso 0, deve presentare anche il TAN e il TAEG a zero. Il vantaggio di questa offerta è che chi utilizza questa metodologia, diluisce il costo del bene con delle rate senza avere un costo aggiuntivo.