Se non vuoi preoccupazioni, pensa al al noleggio a lungo termine

noleggio a lungo termine

Se non vuoi preoccupazioni, pensa al al noleggio a lungo termine

Stando agli ultimi dati pubblicati, il modello pay-per-use, ossia il pagamento di una rata per utilizzare dei beni anziché possederli, si sta affermando anche nel settore della mobilità.

Il mercato Italiano

Nel 2017, in Italia, si è registrato un aumento del 18% nel noleggio delle auto, il tutto a discapito dell’acquisto di vetture a rate. Il motivo è semplice: il noleggio offre la possibilità di avere costi certi, senza versare grossi anticipi né doversi preoccupare di pratiche amministrative. E’ sufficiente scegliere un modello all’interno della fascia di prezzo desiderata ed il resto è fatto; non bisogna nemmeno più pensare alla manutenzione del veicolo, che rimane in capo all’azienda proprietaria. A parità di spesa, questo spesso consente di accedere a veicoli di classe superiore: infatti le auto a rate più vendute (come la Panda) sono meno pregiate rispetto a quelle più noleggiate (ad esempio, sempre in casa FCA, la 500X).

 

L’offerta 

Diverse case automobilistiche offrono il noleggio a lungo termine per il loro parco vetture. I contratti hanno solitamente durata compresa tra 1 e 5 anni, oltre ad una soglia chilometrica di utilizzo, generalmente al di sotto dei 200 mila chilometri nel periodo contrattuale. In ogni caso, non c’è da preoccuparsi: i criteri sono flessibili e, a seconda del produttore, è possibile adattarli alle proprie esigenze! I prezzi dipendono quindi da vari fattori, dalla tipologia del contratto al modello scelto. Una volta fatta la propria scelta, è sufficiente fornire la documentazione ordinaria (documenti di identità e ultime due buste paga) per avere in pochi giorni le chiavi in mano.

 

Quindi il noleggio a lungo termine conviene?

Abbiamo visto che, oltre alla scelta del modello, il prezzo del noleggio a lungo termine varia a seconda della forma contrattuale scelta (durata e chilometraggio). Questa formula è diventata conveniente non solo per le Aziende, ma anche per i Privati. Ciò nonostante, prima di optare per il noleggio a lungo termine è consigliabile fare qualche calcolo e verificare se è conveniente per la propria situazione. Bisogna infatti considerare nel conteggio che un auto acquistata potrà poi essere rivenduta. La scelta migliore è quella di paragonare le offerte di noleggio a lungo termine con le proposte di alcuni concessionari per individuare l’opzione migliore, anche in base al chilometraggio che si stima di percorrere. Insomma: il noleggio a lungo termine offre certamente nuove possibilità che per molti risultano vantaggiose. E’ sicuramente un’opportunità da considerare per la nuova auto, ma sempre con le dovute valutazioni!