Migliorare la polizza auto

polizza auto

Migliorare la polizza auto

Sappiamo benissimo che la sola polizza auto obbligatoria è la RCA, ma non ci permette di essere assicurati su più fronti. E’ proprio l’indispensabile, copre solo i danni provocati a terzi, ma conosciamo come aumentarne le possibilità?

Perché tutelarsi anche contro altri disagi come furto, incendio e rapina?

La propria auto è tra le cose più importanti che ci appartengono. Con essa ci sentiamo liberi di viaggiare, ci dobbiamo sentire sicuri. trascorriamo alcuni dei momenti più belli della nostra vita, quindi oltre a essere un bene materiale, è anche affetto e ricordo di una persona.

Una delle coperture aggiuntive tutela dai rischi più comuni e frequenti: furto e incendio. Ma non meno importante è la copertura che tutelarsi da furto e rapina.

Proprio lo scorso aprile, un automobilista era in viaggio verso l’Adunata nazionale degli Alpini a Milano ed è stato circondato da quattro rapinatori, all’uscita del casello di Trento nord.

Questi individui lo hanno affiancato e rapinato dei suoi bagagli presenti e dell’auto. Per fortuna, la polizia è stata molto veloce nell’individuare i loschi individui e ritrovare l’auto, che però nel frattempo era già stata smontata per la rivendita.

Garanzie assicurative per atti vandalici ed eventi atmosferici.

Sicuramente, in base alla località in cui si vive, si decide se considerare o meno la possibilità di tutelarsi anche da atti vandalici (disordini socio-politici, scioperi e purtroppo anche terrorismo) e da eventi climatici. Ma una tegola o un albero che cade può capitare ovunque e in qualsiasi momento. Anche se si fa di tutto per prevenire ed evitare situazioni particolari, alcuni eventi non si possono prevedere.

Tutelarsi da ogni possibile rischio: la polizza KASKO

La Kasko assicura il tuo veicolo da tutti i danni subiti quando l’auto è in circolazione. Danni causati dall’urto contro animali, oggetti o ostacoli, anche in movimento. Tra le sue varianti puoi trovare l’opzione “collisione” che tutela e copre i costi dei danni causati da incidenti identificati. Oppure l’opzione “Tutela legale” che assicura e garantisce le spese legali nel momento in cui bisogna difendere i propri interessi che riguardano la circolazione della propria auto. E ancora, l’opzione “Infortuni del conducente” nel caso in cui il conducente fosse il diretto responsabile del sinistro. La RCA, al contrario, se il conducente ha torto in caso di incidente non vengono coperte le spese.

Ancora altro da sapere tra innovazione e avanguardia.

Oltre alle più conosciute, esistono altre varianti di polizze che si offrono di coprire determinati danni.

E’ possibile assicurare il proprio veicolo da danni causati da guasti meccanici, se la vettura ha superato il periodo di garanzia del costruttore. Oppure la possibilità di assicurarsi per la sostituzione dei cristalli. O ancora, assicurarsi per la sostituzione delle serrature, nel caso in cui si dovesse smarrire le chiavi dell’auto. E altro ancora.

Ogni polizza assicurativa può diventare accessibile a tutti. Risparmiare sulla sicurezza non è tra le migliori strategie.

Soprattutto se è realtà pagare la polizza auto in rate mensili a tasso zero e personalizzare la propria polizza per proteggersi nel modo più completo possibile.