
03 Lug Le nuove norme per combattere l’utilizzo dello smartphone durante la guida
Da oggi, in Friuli – Venezia Giulia, i controlli sugli automobilisti saranno ancora più severi.
Per contrastare l’utilizzo di apparecchi tecnologici durante la guida, la Polizia ha introdotto nuove norme per l’ispezione dei dispositivi che si trovano a bordo del mezzo.
La nuova direttiva
Tutti coloro che saranno coinvolti in un incidente stradale dovranno collaborare con gli agenti di polizia, consegnando tutti i dispositivi presenti nell’abitacolo, per consentire la verifica immediata di eventuali distrazioni durante la guida. Per chi eviterà di fornire il telefonino alle forze dell’ordine, scatterà una perquisizione personale con il conseguente sequestro del dispositivo.
La Polizia, perciò, una volta arrivata sul luogo dell’incidente, controllerà immediatamente tutti i dispositivi presenti in macchina, soprattutto il cellulare del conducente, che potrà avvalersi dell’assistenza di un avvocato.
L’iniziativa arriva dalla Procura di Pordenone che ha emanato la direttiva numero 4414 del 26 giugno 2018.Per adesso questa norma verrà applicata solo nella regione italiana citata in precedenza, ma non si esclude un’estensione a livello nazionale in futuro.
Indipendentemente dalle norme che entreranno in vigore, l’agenzia di Martile incoraggerà sempre i suoi clienti a tenere un comportamento adeguato e corretto durante la guida per garantire la nostra sicurezza e quella altrui.