
29 Giu Le biciclette conquistano il cuore degli italiani. Ecco alcuni consigli per godersi al meglio le due ruote.
Gli italiani si stanno convertendo alle due ruote, ma non a quelle dal motore rombante con cui si sogna di fare un coast to coast, bensì alle biciclette.
In molti comuni, infatti, stanno comparendo sempre più piste ciclabili, visto l’aumento dell’utilizzo di questo mezzo per effettuare spostamenti e commissioni all’interno delle città.
Una dimostrazione dell’incremento dell’uso della bicicletta è rappresentata dalla Bicipolitana di Pesaro. E’ lunga ben 87 km e si divide in varie linee indicate con diversi colori, proprio come una vera metropolitana.
I vantaggi di muoversi con la bicicletta sono numerosi:
- Può essere guidata da tutti, grandi e piccini, perché non occorre una patente per guidarla, ma solo il giusto equilibrio.
- E’ meno costosa dell’auto per quanta riguarda il suo acquisto e la sua manutenzione.
- Ci fa bene! Pedalare, infatti, combatte le malattie cardiache e aiuta a perdere peso; senza contare che ci rende anche più felici, riducendo lo stress e migliorando il nostro umore.
- Per i più attenti all’ambiente la bicicletta è il mezzo ideale, perché non produce inquinamento atmosferico e acustico.
BICICLETTE PER TUTTI I GUSTI
In commercio esistono diverse tipologie di biciclette che si adattano ad ogni necessità. Se utilizzate questo mezzo per effettuare il percorso che divide il posto di lavoro da casa, i modelli che vi consigliamo sono: la bici polivalente e la city bike.
La prima può adattarsi anche ai sentieri di campagna, mentre la seconda vi aiuterà a trasportare borse o carichi leggeri grazie alla possibilità di montare pratici cestini e portapacchi.
Nell’ultimo periodo stanno aumentando anche le biciclette a pedalata assistita. La caratteristica di questo modello è quella di avere installato nel telaio un piccolo motore che può essere attivato in piano, ma anche nei tratti in salita per fare meno fatica. I prezzi per questa bicicletta variano dai 400€ ai 4000€.
Se non si ha intenzione di spendere queste cifre, ma si desidera comunque avere la pedalata assistita sulla propria bicicletta, si può optare per l’installazione di un piccolo kit, risparmiando così diverse centinaia di euro.
Per muoversi in città con una bicicletta non è sempre necessario acquistarla, infatti, si può sempre usufruire del bike sharing.
La novità in questo settore sono le biciclette “free-float”, ovvero quelle biciclette che non devono essere restituite preso delle colonnine specifiche ma possono essere parcheggiate ovunque si voglia. Questo servizio viene attualmente offerto solo a Milano da Mobike e Ofo.