Godersi tranquillamente la propria pensione in Italia

pensione in italia

Godersi tranquillamente la propria pensione in Italia

In tutto il mondo sono state fatte numerose statistiche in cui si evidenzia che l’Italia è uno tra i paesi più sicuri in cui vivere durante gli anni della pensione.

Molti di noi, una volta raggiunto questo traguardo, decidono di trasferirsi all’estero, in paesi più caldi e economicamente vantaggiosi. Attirati dal basso costo della vita e dal sole presente 365 giorni all’anno, però, potremmo non accorgerci dei rischi che queste mete paradisiache possono nascondere.

L’Italia e la pensione

 

L’Italia, infatti, rientra tra le nazioni europee più vivibili grazie alla nostra cultura, alla buona alimentazione, alla cura per la salute e al clima mite. Questi punti possono sembrare secondari ma, in realtà, sono molto importanti per il benessere di una persona.

Il nostro sistema sanitario si posiziona al 4° posto nella classifica mondiale. Grazie alla sua efficienza, infatti, è tra i migliori al mondo e tra quelli meno costosi per i cittadini. Ad esempio la Spagna ha un sistema sanitario efficiente, ma è molto più onerosa per il singolo, mentre il Portogallo, come altri paesi esotici che sono diventati mete famose per chi è in pensione, ha una scarsa qualità delle cure offerte.

L’efficienza del sistema ospedaliero è un aspetto molto importante, che deve essere considerato dagli anziani che hanno intenzione di trasferirsi all’estero. In tanti paesi la qualità della sanità non può essere comparata con quella italiana e in molti casi la maggior parte delle cure mediche sono a pagamento. In Italia gli anziani godono, invece, di una assistenza a costi ragionevoli, se non addirittura gratuita nei casi più gravi.

Per chi nasce in Italia l’aspettativa di vita è decisamente superiore alla media. Infatti, le donne vivono mediamente 84 anni e gli uomini 80. Vivere in Italia con la propria pensione, quindi, può essere la scelta ideale visto l’ottima qualità di vita offerta del nostro paese.