Tutti i consigli per l’arrivo di un neopatentato in famiglia

neopatentato

Tutti i consigli per l’arrivo di un neopatentato in famiglia

Ogni anno in Italia vengono emesse quasi un milione di nuove patenti. La maggior parte di queste sono destinate ai ragazzi che raggiungono per la prima volta la loro indipendenza e che aiutano in questo modo il mercato dell’auto.

 

L’automobile adatta per un neopatentato

 

Quando i nostri ragazzi ottengono finalmente la patente inizia la fase in cui si cerca una macchina adatta per loro. Infatti, esistono delle limitazioni per i  veicoli dei neopatentati, che devono avere per legge un rapporto specifico tra il peso del mezzo e la potenza inferiore a 55kW/t.

Questo calcolo deve essere effettuato solo per i modelli più datati, in quanto le auto di nuova generazione lo indicano già sulla carta di circolazione.

Le limitazioni, però, non si fermano solamente alle caratteristiche della macchina. Infatti, quando si è freschi di patente ci sono anche degli aspetti legati alla guida a cui bisogna fare attenzione. Per tre anni bisogna rispettare dei limiti di velocità più bassi su strade extraurbane e autostrade e il tasso alcolemico nel sangue deve essere pari a 0,0 g/l.

Le regole sull’utilizzo del telefonino alla guida, invece, valgono per tutti. L’utilizzo dei nostri smartphone in macchina è molto pericoloso e si rischiano multe fino a 647€ e la sospensione della patente se si è recidivi.