
18 Mar Come godersi al meglio la pensione tra viaggi e Università!
Secondo un rapporto dell’Istat su oltre 60 milioni di italiani, più di 15 milioni sono già in pensione e questo numero è destinato a crescere nei prossimi anni. Nel nostro paese i pensionati vivono in luoghi e situazioni differenti ma tutti hanno come obiettivo comune il godersi gli anni della meritata pensione.
Gli over 60 sono molto attivi e si prendono cura del proprio benessere intraprendono dei nuovi percorsi di studio, facendo sport e, soprattutto, viaggiando molto.
Tra le tante possibilità offerte per chi è in pensione e vuole tenersi in forma c’è il Nordic Walking. Questa attività consiste in una camminata in mezzo alla natura e apporta numerosi benefici per le articolazioni, la muscolatura e il proprio benessere psicofisico generale.
Un’altra pratica che viene consigliata spesso e che viene considerata al pari di un elisir di lunga vita, invece, è il Tai Chi. Migliora la respirazione, la circolazione e il benessere del corpo in generale. Porta anche dei benefici al tono muscolare e affina il nostro equilibrio, che con l’avanzare dell’età può diminuire.
Tra tutte le attività sportive, gli sport acquatici, lo sci di fondo e lo yoga sono quelli più indicati per chi è in pensione, basta ricordarsi di praticarli con moderazione e costanza.
Pensione e Università
Per coloro invece che preferiscono allenare il proprio cervello, sono disponibili in tutte le regioni d’Italia numerose Università della Terza Età. L’impegno economico e di tempo che viene richiesto è inferiore, ma queste Università garantiscono un livello ottimo di formazione. Le materie tra cui si può scegliere sono molto varie, infatti, troviamo anche archeologia, canto, erboristeria e fotografia.
In giro per il mondo
Secondo gli ultimi studi, gli ultra 65enni stanno iniziando a viaggiare sempre di più ed è un fenomeno che è destinato ad aumentare. I pensionati dei giorni nostri, infatti, godono di condizioni di salute nettamente superiori rispetto ai loro coetanei del passato e questo gli permette di viaggiare frequentemente e con soggiorni più lunghi.