Maltempo: come comportarsi se si finisce sott’acqua con l’automobile

automobile assicurazione di martile

Maltempo: come comportarsi se si finisce sott’acqua con l’automobile

Con l’ondata di maltempo di questi giorni il rischio di trovarsi in situazioni pericolose aumenta

e, con i fiumi in piena, trovarsi bloccati con l’automobile sott’acqua diventa possibile, anche se resta un evento molto grave.

Non c’è una procedura standard da seguire in questi casi anche perché, basta una minima variazione per rendere tutte le operazioni più difficili.

Le uniche azioni che aiutano a uscire in fretta e in salvo da queste situazioni pericolose sono: agire in fretta e mantenere il sangue freddo.

L’elemento che crea una situazione di rischio è l’acqua che, facendo pressione sulle porte e sui finestrini, ne impedisce l’apertura. Una volta che l’acqua comincia a entrare nell’abitacolo, però, la pressione sulle porte dovrebbe equilibrarsi rispetto a quella esterna e le portiere dovrebbero aprirsi nuovamente. Questo equilibrio potrebbe non arrivare in tempo e solo con l’abitacolo invaso completamente dall’acqua.

Ecco tutte le operazioni che dovrete provare a eseguire nel caso vi trovaste bloccati sott’acqua con la vostra automobile:

  • Se l’impianto elettrico funziona ancora, la prima cosa da fare è abbassare i finestrini e uscire immediatamente dall’automobile.
  • Se non si è soli, provare a sbloccare le altre porte della vettura.
  • Nel caso in cui la macchina si già sott’acqua cercare di sfondare il finestrino con il gomito o con un oggetto appuntito.
  • Tenere sempre in macchina un martelletto con la punta in acciaio temperato. Custoditelo in un cassetto perché, in caso di impatto, può diventare letale.
  • Alcune automobili di lusso hanno vetri a 3 strati che sono indistruttibili. In questi casi si può solo aspettare che la macchina vada a fondo e che l’abitacolo si riempia d’acqua.
  • Prima di rompere il vetro prendete un bel respiro e aggrappatevi alla macchina: l’acqua entrerà violentemente nell’automobile.

automobile di martile

 

RCA AUTO: non risarcirà il danno.

 

Tutti coloro che non si sono trovati in pericolo di vita ma hanno trovato la loro macchina sommersa la classica RCA non risarcirà il danno subito dalla macchina.

Per essere coperti in caso di calamità naturali simili sarà necessaria la garanzia “Eventi Naturali”. Questa garanzia scatterà solamente al verificarsi degli eventi che sono stati inseriti in una lista e resteranno comunque a vostro carico la franchigia e lo scoperto. Nel caso la macchina venisse distrutta si farà riferimento al suo valore il giorno in cui è accaduto l’evento.

Per ottenere il rimborso dalla garanzia “Eventi Naturali” dovrete fornire il prima possibile una dichiarazione delle forze dell’ordine o della protezione civile che attesta la straordinarietà dell’evento climatico. Nel caso mancasse questo documento, potrete rivolgervi all’Osservatorio climatico più vicino al luogo in cui è avvenuto il danno.

Dopo aver documentato tutti i danni dovrete mettere l’automobile a disposizione del perito della compagnia che procederà con la valutazione e l’offerta di rimborso.