
21 Mag Check up Cristalli!
Portare la vettura a fare una verifica completa e identificare il suo “stato di salute” significa
evitare che problemi minori diventino più seri. Ai controlli previsti dalla casa costruttrice, si
aggiungono pochi e semplici consigli fondamentali per garantire un viaggio sereno e
sicuro: controllare i livelli di olio e liquido di raffreddamento, verificare lo stato di usura
degli pneumatici, accertare la funzionalità dei fari, dei tergicristalli e delle spazzole. Un
ulteriore consiglio? Dare una bella rinfrescata all’abitacolo della macchina
con l’ozonizzazione degli interni: porterà via con sé germi e odori sgraditi, come muffe
dovute all’umidità dell’inverno, lasciando spazio ai profumi della primavera.
I vetri dell’auto: decisiva la manutenzione
Sapevi che il parabrezza dell’auto è un dispositivo di sicurezza? Oltre al suo ruolo primario
di proteggere gli occupanti del veicolo da vento, acqua e detriti, un parabrezza può aiutare
a ridurre le lesioni da incidente. Perché? È costruito con una tecnologia differente rispetto
agli altri cristalli dell’auto: è composto da due lastre di vetro intramezzate da una pellicola
trasparente che conferisce resistenza, anche in caso di urto. Per questo è
importantissimo controllarne l’integrità e intervenire subito anche in caso di piccolo danno,
che può compromettere la visione del conducente oltre alle caratteristiche di sicurezza che
abbiamo ricordato.
È importante quindi integrare la propria polizza RC Auto con la garanzia Cristalli. E se
doveste sostituire il parabrezza della vostra auto senza avere attivato questa garanzia,
potete contare sulla iniziativa “Garanzia Cristalli” di MyGlass. Sostituendo il parabrezza in
uno degli oltre 200 centri MyGlass, riceverete un voucher che dovrete portare entro 2 mesi
dalla data di sostituzione del parabrezza nella vostra Agenzia UnipolSai: vi sarà attivata
gratuitamente la Garanzia Cristalli fino alla scadenza della polizza e, in caso di rinnovo
della polizza auto, per tutto l’anno successivo.